Cinema e occhiali un binomio vincente

Leggo con curiosità l’articolo allegato

A volte il caso (o meglio la qualità e le suggestioni estetiche di un prodotto) è più efficace del marketing. Così può ancora succedere che un piccolo del Made in Italy venga scoperto e lanciato dal cinema. Ha avuto un sussulto Luca Gnecchi Rusconi scoprendo che i suoi occhiali «L.g.r.» erano finiti sulla locandina del film del momento , «I due volti dell’inverno» , (tratto dall’ omonimo romanzo di Patricia Highsmith), diretto dal regista e sceneggiatore Hossein Amini con un trio di attori di primo piano come Viggo Mortensen, Kristen Dunst e Oscar Isaac.

????????????????????

L.G.R. Occhiali

Ecco, non so per quale misteroso motivo ma gli occhiali trovano un posto di eccellenza nel mondo comunicativo del cinema.

Pertendo dalla bellissima mossa di marketing di LGR, che con coraggio e simpatica sfrontatezza si inserisce in questo mercato con un prodotto con tutta l’eleganza e mistero di un tempo che non c’è più .

Ma pensiamo a “Top Gun” senza gli occhiali da aviatore

top gun

I Blues Brothers senza i loro occhiali neri…

bluesbros

O James Bond in incognito dietro le sue lenti scure…

persol_casino_royale

Ecco ,marketing ed arte si uniscono nel definire e completare personaggi entrati nel nostro immaginario, motivo per cui, avere la capacità di entrare nella costruzione di un carattere diviene un opportunità incredibile per le aziende moda.

La pubblicità è l’anima del commercio… vero, ma se la unisci all’arte diventa qualcosa di più

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...