Si sta diffondendo un fantasma nel mondo gestionale italiano, la paura del Lean Manufacturing.
La parola Lean va detta a bassa voce, meglio evitata, fa paura, PERCHE’!?!?!
- Perchè c’è stata troppa gente che ha spacciato per Lean dei pasticci colossali, rovinando il lavoro di seri professionisti
- Perchè si ha paura di una cosa con troppe parole strane ( muda, kaizen, kanban… ma che si mangiano?)
- Perchè l’ignoranza è la madre di tutte le paure,
- Perchè mettere l’uomo al centro del mondo organizzativo fa paura
- Perchè…”abbiamo sempre fatto così, perchè dovremmo cambiare?” ed intanto non capisci perchè il cliente tedesco dopo averti rotto le scatole per aver la certificazione qualità, che hai e non segui, ti chiede se hai un certificato APICS o un Black Belt ( ma io gli dico che ho il kanban…) ed intanto non capisci come mai sei sempre in ritardo…
- Perchè se mi faccio fare un bello sconto dai fornitori e li passo a 150 giorni come pagamento ottengo un efficienza pazzesca, certo che i clienti potrebbero pagarmi a 30…
- Perchè “io sono Lean perchè ho il magazzino con gli scaffali a gravità!” magari con 4 scatole dello stesso codice in bella vista perchè non posso fare il rifornimento da dietro, dato ho appoggiato lo scaffale al muro…
- Perchè “ho fatto un perfetto kanban con i miei fornitori, i 12 macchinari all’anno che produco sono in un flusso teso!”
Insomma , penso che chiunque faccia questo sporco, meraviglioso mestiere della gestione del black box chiamato SCM ne abbia viste di cotte e di crude.
Bene sarò blasfemo ma voglio declinare il mio decalogo personale,
Le leggi di Paolo:
- Ricorda che l’elemento di successo di un progetto è il fattore umano
- Ricorda che l’elemento di insuccesso di un progetto è il fattore umano
- Il lean non è uno scaffale o una targhetta con un nome strano, è uno stile di vita
- Mai dare nulla per scontato
- Mai smettere di studiare
- Essere etici, tradisci e verrai tradito
- Mai fare le cose per “sentito dire”
- Chi paga le tue fatture ed il tuo stipendio è il cliente, rendilo felice
- Fa in modo che quello che fai sia bello per te e per chi ti sta intorno, mai negarsi la ricerca della felicità
- Mai smettere di sognare, mai avere paura di volare
Bene , finisco il delirio di onnipotenza, ma in fondo il Lean che pregio ha? L’aver schematizzato e reso sotto forma di processi un percorso per essere se non felici almeno sereni .
Grazie
Pingback: Lean, paura di volare? | MozBlog